IL MIO FIORAIO Srls - Consegna a domicilio a Trani e Bisceglie

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 08/10/2023


Crisantemi solo per i morti? NO GRAZIE


 

Grazie alle nuove forme e ai nuovi colori il crisantemo NON E’ PIU’ CONSIDERATO IL FIORE PER I DEFUNTI, perché portarli solo in cimitero?

Finalmente ha conquistato uno spazio per tutti i giorni nelle nostre case.

Il CRISANTEMO  vive bene in casa, la sua fioritura dura parecchie settimane, ma mi raccomando ricordati di pulire la PIANTA dai fiori che appassiscono e l’unico trucco per avere una bella pianta è mantenere il terriccio umido.

Il CRISANTEMO sta prendendo piede nei BOUQUET DA SPOSA.  In realtà è da parecchio che viene utilizzato, soprattutto nell’addobbo delle chiese, nelle composizioni per i tavoli del ristorante e ovunque.

In Giappone il CRISANTEMO è considerato il fiore dell’Imperatore ed esprime pace e nobiltà, in Corea e in Cina viene regalato per la nascita come augurio di gioia e di vita.

In Italia il CRISANTEMO più utilizzato con altri fiori, moderno e brillante è lo “YOKO ONO”, è una varietà con fiori a bottoncino verde lime, chiamato comunemente “SANTINO”.

Sono fiori semplici ma enormemente decorativi.

Di recente sono state introdotte nuove varietà ottenute con la coltura in vitro che esaltano la durata e la tenuta dei fiori recisi oltre ad avere una maggiore resistenza alla muffa grigia.

Cosa stai aspettando?  Regala CRISANTEMI in ogni occasione!

Lo Sfaff IL MIO FIORAIO






Pubblicato il: 15/11/2022


Ai gatti non piace la Stella di Natale


 

Il NATALE è alle porte e porta con sé gioia e tante tradizioni che vengono tramandate anno dopo anno. Tradizioni radicate sono l’addobbo dell’albero di Natale, la preparazione del presepe e la decorazione della casa. Un’altra tradizione riguarda la PIANTA più adatta da regalare per questa occasione.

La pianta vincente per la Festività del Natale è la stella di Natale detta anche Poinsettia.

Se devi regalare la Stella di Natale, fai attenzione se la persona o la famiglia a cui la regali hanno un animale in casa.  Devi sapere che è una pianta velenosa per i gatti, perché i gatti tendono a grattare la terra nel vaso e a mordicchiare le foglie e i fiori.  I fiori, le foglie e lo stelo sono particolarmente tossici, ma la linfa è davvero velenosa. Se dovesse mai capitare che un animale domestico ingerisca una foglia o lo stelo della pianta occorre portarlo dal veterinario. I sintoni da intossicazione per il consumo di piante nei gatti sono riconoscibili, diarrea e vomito, convulsioni e salivazione eccessiva oppure prurito e perdita di pelo.

Questo è un piccolo accorgimento che devi sapere se desideri regalare una Stella di Natale per l’occasione. E' un gesto sempre gradito e di sicuro effetto. Si dice che PORTAFORTUNA alla persona che la riceve.

Generalmente si regala a chi ha il pollice verde, perché è una pianta che può rifiorire anche dopo il Natale e principalmente la si dona per portare un tocco di colore e creare quella magica e calda atmosfera di festa.  

Anche se ai gatti non piace! Non passerà mai di moda fare gli auguri regalando una Stella di Natale!

Non perdere altro tempo, regala anche tu una pianta natalizia. Chiedi consiglio a IL MIO FIORAIO.






Pubblicato il: 02/03/2021


Narciso, un pizzico di Vanità


Il NARCISO è un fiore molto elegante, raffinato e dal profumo sconvolgente.  Lo puoi trovare di colore bianco e giallo, ne esistono di diverse varietà.  Esistono anche gli ibridi che potrai trovare arancione e rosa.

Nel linguaggio dei fiori e delle PIANTE il NARCISO può avere significati positivi e negativi.

Rappresenta l’AUTOSTIMA, simbolo di persone sicure di sé e può esprimere RICHIESTA di PERDONO.

Se non sai come fare e devi farti perdonare, sei nel posto giusto! Puoi regalare la pianta di NARCISO e vedrai che troverai tranquillità e tutto ritornerà a posto!

Il significato negativo, lo si deve all’antica leggenda di Narciso. Narciso era un giovane famoso per la sua bellezza; era però accecato dalla vanità. Trascorreva le sue giornate in riva al lago ed ammirava la sua figura riflessa. Un giorno Cupido lo spettinò e gli sporcò il volto e lui nel tentativo di pettinarsi e di recuperare la sua bellezza, cadde nel lago e morì annegato. Si racconta che da quel momento i NARCISI crebbero con la corolla del fiore rivolto verso l’acqua  a cercare la bellezza perduta. Proprio per questo viene associato al fiore il significato di eccessivo compiacimento di se stessi e rappresenta la VANITA’.

Quando si parla di NARCISO si intende il fiore, ma la pianta bulbosa lo genera sul finire dell’inverno. I fiori hanno una doppia corona, una esterna e una più interna, a forma di piccola tromba. La pianta sviluppa fiori e foglie da un bulbo sotterraneo.

Il Narciso deve il suo nome alla parola greca narkào che significa “stordisco”.  Ha un odore penetrante e inebriante. Infatti da questo fiore si estraggono essenze utilizzate per  calmare la tensione nervosa.  Il bulbo e la pianta sono infatti utilizzati sia in medicina che in omeopatia come antiinfiammatorio.  Il fiore e il bulbo vengono utilizzati per il trattamento di ascessi, mastiti e foruncoli.  Poche gocce di olii essenziali di Narciso in un bagno caldo bastano per ritrovare serenità oppure puoi coccolarti con il profumo di Narciso dalle sue qualità tonificanti.

Devi sapere che l’olio essenziale viene utilizzato per la produzione di profumi . Non accontentarti di un semplice “spruzzo” di profumo,  non puoi rimanere  senza un mazzolino o un vasetto di NARCISI per casa!

Chiedi a  IL MIO FIORAIO SRLS saprà realizzarti delle bellissime COMPOSIZIONI di bulbi di NARCISO collocandoli in simpatiche cassettine di legno o in originali contenitori di latta, renderà il tuo regalo unico e accattivante!






Pubblicato il: 03/12/2020


Natale in Famiglia


L’atmosfera del Natale è contagiosa, le vetrine a festa  addobbate di lustrini luccicanti e le vie e le piazze si accendono di luci. I bambini emozionati scrivono la letterina a Babbo Natale e attendono con ansia che i loro desideri si avverino.

Il Natale è la festa della famiglia ed è l’occasione per trascorrere del tempo in pace e serenità  tutti insieme. Ci si riunisce per il piacere di stare insieme, per scambiarsi gli auguri e i regali.

In questi ultimi anni un omaggio che viene associato bene al significato delle feste è quello dei fiori. Quale modo più gentile per augurare un Buon Natale!  I fiori portano con sé auguri sinceri, veri, sanno trasmettere a chi li riceve, il vero augurio di felicità e di buon auspicio.

Generalmente si regalano FIORI, PIANTE, COMPOSIZIONI di lunga durata, con l’inserimento di fiori secchi e decorazioni adatte alla ricorrenza.

Nella festività del Natale tutto si può realizzare, a te la fantasia!

E’ così bello regalare un sorriso, pace e serenità nella tua casa con un semplice gesto. Pensa ora a cosa regalare, senza farlo sapere a nessuno, sarà una sorpresa strepitosa!

Regala qualcosa di bello! Magari un bellissimo centrotavola personalizzato e studiato con cura, con tante candele  quanti sono i tuoi figli o qualsiasi significato tu voglia dargli.

Scegli la persona a cui vuoi fare recapitare l’omaggio floreale, un amico, un collega, un parente,  un conoscente a cui tieni  in modo particolare.  Ad ognuno la sua Pianta!  Ci sono diverse piante di Natale, scegli quella giusta per la persona a cui vuoi regalarla.

Puoi regalare la STELLA DI NATALE  rossa che dona un tocco natalizio, la pianta di Elleboro o Rosa di Natale con i suoi fiori rosati o color bianco candido, molto resistente alle basse temperature è spesso un ottimo sostituto della classica stella di Natale.  Il PUNGITOPO con le sue foglie verdi e bacche rosse non può proprio mancare! Se vuoi davvero stupire puoi far consegnare Il CACTUS DI NATALE con la sua strabiliante fioritura.

Augura anche tu Buone Feste alla tua famiglia e ai tuoi amici. Dona un pizzico natalizio alla casa di parenti!  Non esitare a decorare la casa per le Feste!

Affidati a IL MIO FIORAIO. Regala fiori e piante a Natale e crea la calda e giusta atmosfera in famiglia.


















Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi